Skip to content
martedì, Gennaio 26, 2021
Ultimo:
  • La morte di Agitu
  • Anniversari
  • Illusioni
  • Scrivere camminando/Uno si distrae al bivio
  • Writing walking/Il taccuino
Andrea Semplici

Andrea Semplici

Ciò che comincia come blog può trasformarsi in qualsiasi cosa

  • Home
  • BLOG
  • Cosa ho fatto
  • Books
    • Viaggiatori viaggianti
    • Diario d’Africa
    • Etiopia
    • Libia
    • Leptis Magna
    • Ghadames
    • Eritrea
    • Viaggio fra Israele e Palestina
    • La ruta del caffé
    • Sentieri in Garfagnana
    • Viaggio in Toscana. Alla scoperta dei prodotti tipici
    • In viaggio con Kapuscinski
    • Viaggio in Erzegovina
    • L’Isola lontana dal mare
    • Una via di pace. In viaggio fra Israele e Palestina
    • Piombino
  • Reportages
    • Etiopia
      • Dancalia
      • La valle dell’Omo e l’Occidente etiopico
      • L’altopiano della storia
      • Lalibela Gerusalemme d’Africa
      • Sulle orme di Rimbaud
    • Mediterraneo
      • Trieste
      • Alessandria in Egitto
      • Marsiglia
      • Algeri
    • Israele Palestina
      • Akko
      • Haifa
      • Nablus
      • Fabbricare il sapone a Nablus
    • Libia
      • Edeyen di Murzuq
      • Ghadames è un gioco
    • Tanzania
      • Pemba – L’isola dei chiodi di garofano
      • La Terra dei Masaai
    • Amazzonia – La riserva di Mamirua
    • I Sassi di Matera
    • Praga – Il Golem
    • Pellegrinaggio a Polsi
    • Aspromonte
    • Accettura – La festa del Maggio
    • I campanacci di San Mauro Forte e le Maschere di Tricarico
    • Garibaldi i Mille e la Sicilia orientale
    • Gerusalemme
    • I sikh della pianura padana
    • Viaggio in Erzegovina
    • Val Borbera Val Curone
    • Roscigno, Ghost Town
    • Argentina – Il mondo delle Ande
    • La Val di Non La Valle delle Mele
  • Stories
    • In taxi-brousse con Ryszard
    • Il ritorno di Bob Marley
    • 162 chilometri. Viaggio fra Israele e Palestina
    • Ho sempre appresso un semino di baobab
    • Ogni mattina, Nablus
    • Battifuoco a Bamako
    • Caminante…
    • Lo specchio di Alexandrine
    • Garibaldi
    • In cerca di un altro Egitto
  • Covers
  • Exhibitions
    • Donne d’Africa
    • Amazzonia
    • San Casciano Mon Amour
    • Nella terra dove gli alberi viaggiano…
  • I tempi di Linus
    • Gli uomini dalle suole di vento
    • Mostar, Anno Zero
    • Ultima speranza alla Fine del Mondo
    • Timbuctu
    • Accadde al caffé Amir
    • La ragazzina che voleva fare l’ala sinistra
  • Links
  • Viaggi

Autore: Andrea Semplici

In evidenza Italia 

Silvana Kuhtz/ ‘I poeti non se ne stiano con le mani in mano’

3 Giugno 2016 Andrea Semplici 0 commenti Bari, Lucania, Poesia in Azione. Aliano, Puglia, Silvana Kuhtz

Lunedì, 1 Abbiamo tutti un segreto/ma il corpo sa tutto/Tutto/Che numero hai?   Primo giorno, di un mese. Il primo

Leggi tutto
Italia Lucania 

Accettura, Lucania/Appunti dalla festa

31 Maggio 20161 Giugno 2016 Andrea Semplici 2 commenti Accettura, Lucania, Maggio, Riti arborei

Questa volta non cerco di sapere. Non faccio il mio mestiere. Guardo da fuori, quasi da lontano. Porto un busto

Leggi tutto
In evidenza Latinoamerica 

Nicaragua/Vorrei essere uccello a Solentiname

29 Maggio 201631 Maggio 2016 Andrea Semplici 8 commenti Cocibolco, Ernesto Cardenal, Gioconda Belli, JuliomCotazar, La venada, Lago Nicaragua, Macarron, Mar Dulce, Maria Steen, Nicaragua, Rodolfo Arellana, Roger Perez de la Rocha, San Carlos, Sandinismo, Solentiname, Somoza, Tiago Genoveze

  Un angolo del lago Nicaragua. Qui, nel Sud del paese. Dove si sfiorano la frontiera e i vulcani del

Leggi tutto
In evidenza Racconti italiani 

Elogio del Dicloreum

26 Maggio 201626 Maggio 2016 Andrea Semplici 7 commenti camere, corpo, crollo vertebrale, D12, Dicloreum

 E’ andata così: la fatica, la caduta, il bosco, la Festa, il legno, il fango, i miei muscoli, le mie

Leggi tutto
In evidenza Italia 

Frammenti/Il confine amabile della Martella

11 Maggio 2016 Andrea Semplici 0 commenti Amabili Confini, La Martella, Lidia Ravera, Lucania, Matera, Pasquale Doria

Pasquale mi prende sottobraccio. E’ nato qui, al borgo della Martella. ‘Il più bello d’Italia’, dice. Quartiere di campagna della

Leggi tutto
Italia Lucania 

Alessandria del Carretto/Frammenti

4 Maggio 201611 Maggio 2016 Andrea Semplici 1 commento Alessandria del Carretto, Calabria, Parco del Pollino, Pollino, Riti arborei

 Padre Yusti è arrivato venti anni fa in queste montagne. Anche il suo villaggio, là in Tanzania, è terra di

Leggi tutto
In evidenza Italia 

‘Che figura di m…’ sul Pollino

26 Aprile 201626 Aprile 2016 Andrea Semplici 0 commenti Alessandria del Carretto, Calabria, Parco del Pollino, pita, Pollino, Riti arborei, Spinazzeto

Il titolo esatto e più coraggioso è ‘Che figura di merda’. E così è stato. E l’ho fatta io. Questa

Leggi tutto
In evidenza Italia 

Il sottosuolo della città del Nord

20 Aprile 2016 Andrea Semplici 0 commenti Besame Mucho, Giuseppe Garibaldi, Hystery, Linea Lilla, Roland Barthes

Segni del passaggio. Cerco l’ingresso della città sotterranea. Quanto tempo passato qua dentro. Contemporaneità. I vicoli di Pietrapertosa, il vento

Leggi tutto
In evidenza Italia 

I sette palazzi celesti nella città del Nord

17 Aprile 201620 Aprile 2016 Andrea Semplici 2 commenti Anselm Kiefer, Breda, Cabala, Falck, Hangar Bicocca, Marelli, Nasa, Pirelli

La ragazza, Francesca, a leggere il cartellino appeso al bavero della giacca, è una macchia rossa in un gioco nero

Leggi tutto
In evidenza Italia 

Cartolina da una città del Nord

15 Aprile 201616 Aprile 2016 Andrea Semplici 0 commenti Birra Moretti, Corso Indipendenza, Matera, Spine Bianche

  Il caffè a 0,50 centesimi al banco. Nemmeno a Spine Bianche a Matera. E ti danno anche il bicchier

Leggi tutto
Pagina 40 di 106« Prima«...102030...3839404142...506070...»Ultima »

Articoli recenti

  • La morte di Agitu
  • Anniversari
  • Illusioni
  • Scrivere camminando/Uno si distrae al bivio
  • Writing walking/Il taccuino

Archivi

Tag

Accettura Addis Abeba Afar Alessandria del Carretto Aliano Awash Calabria Camerino cammino portoghese Costa Rica Danakil Dancalia Ernesto Cardenal Erta Ale Esyo Ethiopia Etiopia European Spirit Youth Orchestra Festa della Bruna Firenze Franco Arminio Galizia Gioconda Belli Granada Hamed Ela Igor Coretti il gioco del mondo Julio Cortazar Lalibela Lucania Managua Matera Montevideo Nicaragua Paolo Rumiz Parco del Pollino Piana del Sale Pollino Portogallo Puglia Rayuela Riti arborei Solentiname Tamburi di Pace Uruguay

Commenti recenti

  • Andrea Semplici su Felinghetti a Managua/Il fiore di Pasternak
  • Graziano Bartolini su Felinghetti a Managua/Il fiore di Pasternak
  • Andrea Semplici su Illusioni

Categorie

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2021 Andrea Semplici. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più