Salta al contenuto
venerdì, Aprile 23, 2021
Ultimo:
  • Cercando una possibilità…
  • Anche se non hai una storia
  • Sant’Antonio dell’Oceano
  • ‘Bisogna credere’
  • Da quanto tempo sono qui?
Andrea Semplici

Andrea Semplici

Ciò che comincia come blog può trasformarsi in qualsiasi cosa

  • Home
  • BLOG
  • Cosa ho fatto
  • Books
    • Viaggiatori viaggianti
    • Diario d’Africa
    • Etiopia
    • Libia
    • Leptis Magna
    • Ghadames
    • Eritrea
    • Viaggio fra Israele e Palestina
    • La ruta del caffé
    • Sentieri in Garfagnana
    • Viaggio in Toscana. Alla scoperta dei prodotti tipici
    • In viaggio con Kapuscinski
    • Viaggio in Erzegovina
    • L’Isola lontana dal mare
    • Una via di pace. In viaggio fra Israele e Palestina
    • Piombino
  • Reportages
    • Etiopia
      • Dancalia
      • La valle dell’Omo e l’Occidente etiopico
      • L’altopiano della storia
      • Lalibela Gerusalemme d’Africa
      • Sulle orme di Rimbaud
    • Mediterraneo
      • Trieste
      • Alessandria in Egitto
      • Marsiglia
      • Algeri
    • Israele Palestina
      • Akko
      • Haifa
      • Nablus
      • Fabbricare il sapone a Nablus
    • Libia
      • Edeyen di Murzuq
      • Ghadames è un gioco
    • Tanzania
      • Pemba – L’isola dei chiodi di garofano
      • La Terra dei Masaai
    • Amazzonia – La riserva di Mamirua
    • I Sassi di Matera
    • Praga – Il Golem
    • Pellegrinaggio a Polsi
    • Aspromonte
    • Accettura – La festa del Maggio
    • I campanacci di San Mauro Forte e le Maschere di Tricarico
    • Garibaldi i Mille e la Sicilia orientale
    • Gerusalemme
    • I sikh della pianura padana
    • Viaggio in Erzegovina
    • Val Borbera Val Curone
    • Roscigno, Ghost Town
    • Argentina – Il mondo delle Ande
    • La Val di Non La Valle delle Mele
  • Stories
    • In taxi-brousse con Ryszard
    • Il ritorno di Bob Marley
    • 162 chilometri. Viaggio fra Israele e Palestina
    • Ho sempre appresso un semino di baobab
    • Ogni mattina, Nablus
    • Battifuoco a Bamako
    • Caminante…
    • Lo specchio di Alexandrine
    • Garibaldi
    • In cerca di un altro Egitto
  • Covers
  • Exhibitions
    • Donne d’Africa
    • Amazzonia
    • San Casciano Mon Amour
    • Nella terra dove gli alberi viaggiano…
  • I tempi di Linus
    • Gli uomini dalle suole di vento
    • Mostar, Anno Zero
    • Ultima speranza alla Fine del Mondo
    • Timbuctu
    • Accadde al caffé Amir
    • La ragazzina che voleva fare l’ala sinistra
  • Links
  • Viaggi
A piedi In evidenza Italia Racconti di viaggio 

Lucania coast-to-coast/Rotondella-San Giorgio Lucano, il cammino delle timpe

8 Luglio 2020 Andrea Semplici 0 commenti Calabria, Lucania, Nocara, Rotondella, San Giorgio Lucano

 Dobbiamo ancora trovare il cammino perfetto. Che non esiste. Questa è la tappa dei crinali. O meglio delle ‘tempe’. Delle

Leggi tutto
A piedi In evidenza Italia Racconti di viaggio 

Lucania coast-to-coast/Nova Siri-Rotondella, la salita al cielo

6 Luglio 2020 Andrea Semplici 0 commenti Lucania coast.-to- coast, Nova Siri, podere Macchiarelli, Rotondella, torrente Pantanello.

Ho quadratini colorati sul telefono. App che danno informazioni. Wikiloc, Viewranger, antiche tracce di amici, GoogleMaps: le ‘accendo’ tutte quante

Leggi tutto
In evidenza Italia Racconti Racconti di viaggio 

Il cielo dall’alto di Rotondella

28 Giugno 2020 Andrea Semplici 2 commenti Albania, Bagnaia, Isolotto, Mondeggi, Nelson Mandela, pastizz, Pepe Mujica, Puglia, Rockondella, Rotondella, sant'Antonio

C’è il gelso, con le sue more nere e dolci. Rudy mi spiega che la campagna è il ‘tempo dell’attesa’.

Leggi tutto
Racconti Racconti italiani 

Italia-Germania, quattroatre e il divano blu

16 Giugno 202031 Marzo 2021 Andrea Semplici 0 commenti 4 a 3, Alajuela, Costa Rica, Enrico Albertosi, Fabrizio Poletti, Gigi Riva, Italia-Germania, Maurizio Crosett, Pak Doo-Ik, stadio Atzeca

Il divano di velluto blu quasi elettrico è ancora nella sala della casa dove ho la residenza. Ha cambiato casa,

Leggi tutto
Annemarie Schwarzenbach Italia Racconti 

Storie di lapidi/Accadde nel 2154

12 Giugno 2020 Andrea Semplici 0 commenti Atena Lucana, DustyEye, Padova, Specola

Nel 2154, un piccolo gruppo, ‘un eroico gruppo’, di ricercatori si immolò nel primo tentativo di teletrasporto lunare. Fu un

Leggi tutto
Italia Storie Storie italiane 

Ilaria Capua, undici anni fa…

26 Maggio 202031 Marzo 2021 Andrea Semplici 2 commenti Ilaria Capua, Istituto Zooprolittico delle Tre Venezia, PLoS Pathogens

Bel tipo, Ilaria Capua. Una donna tosta. Veterinaria, virologa, responsabile del laboratorio di virologia dell’Istituto zooprofilattico delle Tre Venezie a

Leggi tutto
In evidenza Italia Racconti 

Antiche storie di Pil, sempre le stesse

15 Maggio 2020 Andrea Semplici 0 commenti Alberto Salza, Clifford Cobb, Enrico Chiappero, Giorgio Ruffolo, Jochen Jesinghaus, Marco Bagliani, Pil, Robert Kennedy, Simone Kuznets

Colpa di Simon Kuznets. Non poteva restarsene in Ucraina invece di seguire il padre emigrato negli Stati Uniti? Non possiamo

Leggi tutto
In evidenza Italia Linus Racconti 

La ragazzina che voleva fare l’ala sinistra

5 Maggio 20205 Maggio 2020 Andrea Semplici 0 commenti Alessandra Nencioni, Batistuta, Calcio Più, Cattolica Virtus, Dopo Lavoro Ferroviario Firenze, Ferruccio Valcareggi, Roberto Baggio, Trapattoni

  Alessandra ha le lentiggini e gli occhi dolcissimi. Va matta per i lecca-lecca, suona il piano, fa la quinta 

Leggi tutto
In evidenza Italia Racconti italiani 

Storie delle lapidi/Il partigiano Ivan

28 Aprile 20201 Maggio 2020 Andrea Semplici 0 commenti Citerno, Compiobbi, Fiesole, Firenze, Monte Giovi, Poggio alle Tortore, Valle

E’ un giro di telefonate a portarmi a chi può raccontarmi. E’ Piero a dirmi del ‘Tempo di guerra’: ha

Leggi tutto
Latinoamerica Racconti di viaggio 

Luis, compañero de la misma esperanza

17 Aprile 2020 Andrea Semplici 2 commenti Argentina. Chubut, Luis Sépulveda, Patagonia, Rio Mayo

 Rio Mayo, Patagonia. Luis, sei un imbroglione. Un dannato, straordinario imbroglione. Ti porto i saluti di Josè Juffa e di

Leggi tutto
Pagina 4 di 106« Prima«...23456...102030...»Ultima »

Articoli recenti

  • Cercando una possibilità…
  • Anche se non hai una storia
  • Sant’Antonio dell’Oceano
  • ‘Bisogna credere’
  • Da quanto tempo sono qui?

Archivi

Tag

Accettura Addis Abeba Afar Alessandria del Carretto Aliano Awash Calabria Camerino cammino portoghese Costa Rica Danakil Dancalia Ernesto Cardenal Erta Ale Esyo Ethiopia Etiopia European Spirit Youth Orchestra Festa della Bruna Firenze Franco Arminio Galizia Gioconda Belli Granada Hamed Ela Igor Coretti il gioco del mondo Julio Cortazar Lalibela Lucania Managua Matera Montevideo Nicaragua Paolo Rumiz Parco del Pollino Piana del Sale Pollino Portogallo Puglia Rayuela Riti arborei Solentiname Tamburi di Pace Uruguay

Commenti recenti

  • Grazia su ‘Io mistero della speranza’
  • Grazia su ‘Io mistero della speranza’
  • Gaetano Calabrese su ‘Io mistero della speranza’

Categorie

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2021 Andrea Semplici. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.