Ruta 40
Ruta 40 all’Abra el Acay Strada che risale il Latinoamerica. Strada di ripio. Non è semplice terra o sabbia o
Leggi il seguitoRuta 40 all’Abra el Acay Strada che risale il Latinoamerica. Strada di ripio. Non è semplice terra o sabbia o
Leggi il seguitoJuan Domingo, consigliere comunale a Cobres A quattromilanovecentocinquantotto metri, Abra de Acay, passo andino, incontriamo Juan Domingo. In motocicletta. ‘Non
Leggi il seguitoTremila quindici metri. Una coppia di vecchi cammina lungo il sentiero per il cimitero della Poma. La donna ha in
Leggi il seguitoFlavia y Damiana A quattromila metri, sotto il passo dell’Abra de Acay, che sfiora i cinquemila metri. Una casa solitaria.
Leggi il seguitoPadre Ivano, Hermano Edgardo E se a Palermo (seicento abitanti, contadini delle Ande, eredi di migrazioni boliviane) incontri due giovani
Leggi il seguitoLa classe della maestra Cristina I mais Chullpi, Bolita Chejua, Chignanero, Puro Colorado…..Pisancalla, il nome che più sorprende….ventisette pannocchie colorate,
Leggi il seguitoL’ingresso a Yavi Le nuvole appaiono più vicine. La luna appare più vicina. L’aria è di cristallo e solitudine. Sono
Leggi il seguitoGuardo i maestri, cartelle azzurre sotto braccio, salire la giravolta di gradini che si arrampica lungo la scarpata franante di
Leggi il seguitoSono passato più volte davanti alla sua libreria. Come resistere a un luogo che si chiama: Taller del viento. Alla
Leggi il seguitoCecilia preferisce il suo secondo nome: Romina. Ha appeso un trapezio al ponte di ferro che conduce alla Pukara, l’antico
Leggi il seguito