Salta al contenuto
sabato, Marzo 6, 2021
Ultimo:
  • Da quanto tempo sono qui?
  • ‘Io mistero della speranza’
  • Irregolarità
  • Vorrei raccontare le storie che non posso dire
  • ‘Non amo lasciare le cose a metà’
Andrea Semplici

Andrea Semplici

Ciò che comincia come blog può trasformarsi in qualsiasi cosa

  • Home
  • BLOG
  • Cosa ho fatto
  • Books
    • Viaggiatori viaggianti
    • Diario d’Africa
    • Etiopia
    • Libia
    • Leptis Magna
    • Ghadames
    • Eritrea
    • Viaggio fra Israele e Palestina
    • La ruta del caffé
    • Sentieri in Garfagnana
    • Viaggio in Toscana. Alla scoperta dei prodotti tipici
    • In viaggio con Kapuscinski
    • Viaggio in Erzegovina
    • L’Isola lontana dal mare
    • Una via di pace. In viaggio fra Israele e Palestina
    • Piombino
  • Reportages
    • Etiopia
      • Dancalia
      • La valle dell’Omo e l’Occidente etiopico
      • L’altopiano della storia
      • Lalibela Gerusalemme d’Africa
      • Sulle orme di Rimbaud
    • Mediterraneo
      • Trieste
      • Alessandria in Egitto
      • Marsiglia
      • Algeri
    • Israele Palestina
      • Akko
      • Haifa
      • Nablus
      • Fabbricare il sapone a Nablus
    • Libia
      • Edeyen di Murzuq
      • Ghadames è un gioco
    • Tanzania
      • Pemba – L’isola dei chiodi di garofano
      • La Terra dei Masaai
    • Amazzonia – La riserva di Mamirua
    • I Sassi di Matera
    • Praga – Il Golem
    • Pellegrinaggio a Polsi
    • Aspromonte
    • Accettura – La festa del Maggio
    • I campanacci di San Mauro Forte e le Maschere di Tricarico
    • Garibaldi i Mille e la Sicilia orientale
    • Gerusalemme
    • I sikh della pianura padana
    • Viaggio in Erzegovina
    • Val Borbera Val Curone
    • Roscigno, Ghost Town
    • Argentina – Il mondo delle Ande
    • La Val di Non La Valle delle Mele
  • Stories
    • In taxi-brousse con Ryszard
    • Il ritorno di Bob Marley
    • 162 chilometri. Viaggio fra Israele e Palestina
    • Ho sempre appresso un semino di baobab
    • Ogni mattina, Nablus
    • Battifuoco a Bamako
    • Caminante…
    • Lo specchio di Alexandrine
    • Garibaldi
    • In cerca di un altro Egitto
  • Covers
  • Exhibitions
    • Donne d’Africa
    • Amazzonia
    • San Casciano Mon Amour
    • Nella terra dove gli alberi viaggiano…
  • I tempi di Linus
    • Gli uomini dalle suole di vento
    • Mostar, Anno Zero
    • Ultima speranza alla Fine del Mondo
    • Timbuctu
    • Accadde al caffé Amir
    • La ragazzina che voleva fare l’ala sinistra
  • Links
  • Viaggi

In evidenza

In evidenza Italia 

Quando Philippe mi portò al Giardino dei Tarocchi

4 Settembre 2020 Andrea Semplici 0 commenti Capalbio, Garavicchio, Jean Tiguely, Marella Agnelli, Maremma, Niki de Saite Phalle, Philippe Daverio

(Guardo la data – word conserva – di queste pagine: 2004. Credo che word non ricordi bene: era il 2002.

Leggi tutto
In evidenza Italia 

Il funerale di un fotografo

2 Settembre 20202 Settembre 2020 Andrea Semplici 0 commenti Agna, Augusto Viggiano, Basilicata, il Maggio di Accettura, Isaia, Lucania, Matera, Pasternak, Simone Veil

    Sono andato a piedi alla chiesa di Agna, quartiere di Matera. Con la macchina fotografica e ho scattato

Leggi tutto
In evidenza 

Il sorriso di Ebru e l’orrore della Turchia

30 Agosto 20202 Settembre 2020 Andrea Semplici 0 commenti Ebru Timtik, Grup Yorum, Helin Bölek, Ibrahim Gökcek, Mustafa Koçak, Turchia

  Dicono che quando perdi un quarto del tuo peso, hai raggiunto un ‘punto di non ritorno’. Non ti potrai

Leggi tutto
A piedi In evidenza Italia Racconti di viaggio 

Lucania coast-to-coast.7/Castelluccio-Lauria, la ferrovia divenne bicicletta

23 Agosto 2020 Andrea Semplici 0 commenti Castelluccio Superiore, Ferrovie calabro-lucane, Galdo, Lagonegro, Lauria, Lucania

Era più avventuroso farsi strada, con difficoltà e sventatezze, nell’intrico di rovi e foreste che aveva colonizzato l’antica massicciata delle

Leggi tutto
In evidenza Italia Lucania Racconti di viaggio 

Lucania coast-to-coast.6/Il cammino del crinale

19 Agosto 202019 Agosto 2020 Andrea Semplici 0 commenti Agromonte, Castelluccio Superiore, Castelsaraceno, Lucania, Madonna dell'Alto, Madonna della Neve, Madonna di Costantinopoli, Pastoroso, San Costantino Albanese, Torno, Viggianello

E’ antica storia saggia, ce lo ha sempre ripetuto Josè Saramago, tornare sui propri passi. I viaggi non finiscono mani:

Leggi tutto
In evidenza Italia Racconti di viaggio 

Il desiderio di Ginosa

17 Agosto 202017 Agosto 2020 Andrea Semplici 0 commenti Cnosso, Giano, Ginosa, Illiria, Puglia

Due giovani amici accompagnano il visitatore distratto lungo il corso dalle pietre bianche. Il paese è grande. Inatteso. Ventiduemila abitanti.

Leggi tutto
A piedi In evidenza Italia Racconti a piedi Racconti di viaggio 

Lucania coast-to-coast.5/Ritorno al Pollino

9 Agosto 202010 Agosto 2020 Andrea Semplici 1 commento colle dell'Impiso, Lago Duglia, monte Pollino, Parco del Pollino, piani di Iannaca, piano Visitone, PIetra Castello, Pollino, Rotonda, Serra di Crispo, Torno

Fingo di ignorare le previsioni del tempo. E’ una delle molte finzioni dei miei giorni. In realtà la pioggia mi

Leggi tutto
In evidenza Italia Racconti 

La casa di Ozge

9 Agosto 20209 Agosto 2020 Andrea Semplici 0 commenti Carmela Rinaldi, Cerosimo, Giorgio Caproni, Noepoli, Ozge Sahin, Stato di Noia, T.S.Eliot

Il sorriso di Ozge mi dice: ‘La casa è questa terra’. E guarda in basso, oltre i suoi piedi, sotto

Leggi tutto
In evidenza Italia Senza categoria 

Ti prego, salta via da quei binari

26 Luglio 202026 Luglio 2020 Andrea Semplici 3 commenti A-rivista anarchica, Milano, Paolo Cognetti, Paolo Finzi, piazza Fontana, Ponte della Ghisolfa

A Paolo sarebbe piaciuta l’osteria di via San Biagio, a Matera. Ne conosceva l’esistenza. Perché A-Rivista Anarchica è, da tempo,

Leggi tutto
In evidenza Italia Racconti 

La terra di Arnici/Il grano decostruisce…

22 Luglio 202022 Luglio 2020 Andrea Semplici 0 commenti Aleppo, Arnici, Atena Lucana, Domus Otium, Gabriel Leitner, grano, ianculidda, khorosan, saragolla, trebbiatrice

‘Piega la mano’, non è un consiglio, è quasi un ordine. Sistemo bene le dita, piego il gambo con la

Leggi tutto
Pagina 2 di 45«12345...102030...»Ultima »

Articoli recenti

  • Da quanto tempo sono qui?
  • ‘Io mistero della speranza’
  • Irregolarità
  • Vorrei raccontare le storie che non posso dire
  • ‘Non amo lasciare le cose a metà’

Archivi

Tag

Accettura Addis Abeba Afar Alessandria del Carretto Aliano Awash Calabria Camerino cammino portoghese Costa Rica Danakil Dancalia Ernesto Cardenal Erta Ale Esyo Ethiopia Etiopia European Spirit Youth Orchestra Festa della Bruna Firenze Franco Arminio Galizia Gioconda Belli Granada Hamed Ela Igor Coretti il gioco del mondo Julio Cortazar Lalibela Lucania Managua Matera Montevideo Nicaragua Paolo Rumiz Parco del Pollino Piana del Sale Pollino Portogallo Puglia Rayuela Riti arborei Solentiname Tamburi di Pace Uruguay

Commenti recenti

  • Gaetano Calabrese su ‘Io mistero della speranza’
  • Andrea Semplici su ‘Io mistero della speranza’
  • Gaetano Calabrese su ‘Io mistero della speranza’

Categorie

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2021 Andrea Semplici. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.