Salta al contenuto
sabato, Marzo 6, 2021
Ultimo:
  • Da quanto tempo sono qui?
  • ‘Io mistero della speranza’
  • Irregolarità
  • Vorrei raccontare le storie che non posso dire
  • ‘Non amo lasciare le cose a metà’
Andrea Semplici

Andrea Semplici

Ciò che comincia come blog può trasformarsi in qualsiasi cosa

  • Home
  • BLOG
  • Cosa ho fatto
  • Books
    • Viaggiatori viaggianti
    • Diario d’Africa
    • Etiopia
    • Libia
    • Leptis Magna
    • Ghadames
    • Eritrea
    • Viaggio fra Israele e Palestina
    • La ruta del caffé
    • Sentieri in Garfagnana
    • Viaggio in Toscana. Alla scoperta dei prodotti tipici
    • In viaggio con Kapuscinski
    • Viaggio in Erzegovina
    • L’Isola lontana dal mare
    • Una via di pace. In viaggio fra Israele e Palestina
    • Piombino
  • Reportages
    • Etiopia
      • Dancalia
      • La valle dell’Omo e l’Occidente etiopico
      • L’altopiano della storia
      • Lalibela Gerusalemme d’Africa
      • Sulle orme di Rimbaud
    • Mediterraneo
      • Trieste
      • Alessandria in Egitto
      • Marsiglia
      • Algeri
    • Israele Palestina
      • Akko
      • Haifa
      • Nablus
      • Fabbricare il sapone a Nablus
    • Libia
      • Edeyen di Murzuq
      • Ghadames è un gioco
    • Tanzania
      • Pemba – L’isola dei chiodi di garofano
      • La Terra dei Masaai
    • Amazzonia – La riserva di Mamirua
    • I Sassi di Matera
    • Praga – Il Golem
    • Pellegrinaggio a Polsi
    • Aspromonte
    • Accettura – La festa del Maggio
    • I campanacci di San Mauro Forte e le Maschere di Tricarico
    • Garibaldi i Mille e la Sicilia orientale
    • Gerusalemme
    • I sikh della pianura padana
    • Viaggio in Erzegovina
    • Val Borbera Val Curone
    • Roscigno, Ghost Town
    • Argentina – Il mondo delle Ande
    • La Val di Non La Valle delle Mele
  • Stories
    • In taxi-brousse con Ryszard
    • Il ritorno di Bob Marley
    • 162 chilometri. Viaggio fra Israele e Palestina
    • Ho sempre appresso un semino di baobab
    • Ogni mattina, Nablus
    • Battifuoco a Bamako
    • Caminante…
    • Lo specchio di Alexandrine
    • Garibaldi
    • In cerca di un altro Egitto
  • Covers
  • Exhibitions
    • Donne d’Africa
    • Amazzonia
    • San Casciano Mon Amour
    • Nella terra dove gli alberi viaggiano…
  • I tempi di Linus
    • Gli uomini dalle suole di vento
    • Mostar, Anno Zero
    • Ultima speranza alla Fine del Mondo
    • Timbuctu
    • Accadde al caffé Amir
    • La ragazzina che voleva fare l’ala sinistra
  • Links
  • Viaggi

In evidenza

Il gioco del mondo In evidenza 

Il Gioco del Mondo.16/Le stelle sono più buone delle carote

7 Febbraio 2018 Andrea Semplici 0 commenti il gioco del mondo, Julio Cortazar, Laguna de Apoyo, Nicaragua, Rayuela

  Dovrei guardarmi attorno. Non è facile in una città che è un inganno di lustrini. Questa notte Julio avrebbe

Leggi tutto
In evidenza Latinoamerica Racconti di viaggio 

Frammenti

7 Febbraio 2018 Andrea Semplici 0 commenti lago Cochibolca, Nicaragua, Solentiname

Lucio compie gli anni a Solentiname. Assieme a Davide. Doña Conny ha preparato la cena. Pollo, riso, insalata di pomodori.

Leggi tutto
In evidenza Latinoamerica Racconti di viaggio 

Papaturro, Pietrapertosa, Tricarico

5 Febbraio 20186 Febbraio 2018 Andrea Semplici 2 commenti Guatuzos, lago Cochibolca, Lago Nicaragua, Nicaragua, Rio Papaturro, Solentiname

  E poi fai qualcosa che non è ‘lavoro’. Non devo scrivere di Papaturro, non ci sono poeti a Papaturro.

Leggi tutto
In evidenza Latinoamerica Racconti di viaggio 

Ritorno a Solentiname

4 Febbraio 2018 Andrea Semplici 0 commenti Ernesto Cardenal, Hospedaje La Comunidad, lago Cochibolca, Macarron, Nicaragua, Reparto Ortega, Solentiname

E’ da tempo che non uso, che non voglio usare, che ho bandito la parola ‘tornare’, regresar. Questa sera, sulle

Leggi tutto
Il gioco del mondo In evidenza 

Il gioco del mondo. 14/Non c’era alcuna ragione di questo viaggio (ne bastava una sola)

3 Febbraio 20183 Febbraio 2018 Andrea Semplici 0 commenti Alajuela, Costa Rica, Julio Cortazar, Los Chiles, Rayuela

 Alla fine, Julio ha deciso per me. Per lui, ci vuole un certo coraggio. Le gambe di un fenicottero quasi

Leggi tutto
In evidenza Latinoamerica Racconti di viaggio 

Leggendo Natalia Ginzburg en el rio Frio

3 Febbraio 20183 Febbraio 2018 Andrea Semplici 0 commenti Adriano Olivetti, Cano Negro, Cesare Pavese, Costa Rica, Giulio Einaudi, Natalia Ginzuburg, Nicaragua, Rio Frio, Simona Vinci

 Un tempo leggevo Pasternak in Sahara. Poi ho smesso. La donna ha una bambina in collo, siamo stretti fra sedili

Leggi tutto
In evidenza Latinoamerica Racconti di viaggio 

Giorni ticos

26 Gennaio 2018 Andrea Semplici 0 commenti Alajuela, Atena, Costa Rica, guaira, Sarchi

La luce entra dalla finestra. La casa aspetta il sole al mattino e ne segue il viaggio. Un diablito riceve

Leggi tutto
Il gioco del mondo In evidenza Latinoamerica 

Il gioco del mondo.13 (credo)/Non andremo mai in Costa Rica

21 Gennaio 201821 Gennaio 2018 Andrea Semplici 0 commenti Costa Rica, Cronopio, Fama, Heredia, il gioco del mondo, Julio Cortazar, Rayuela

Julio si incastra fra i sedili. Le ginocchia sfiorano il mento, avrebbe fatto a meno di questo viaggio, ma alla

Leggi tutto
In evidenza Latinoamerica Racconti di viaggio 

Fiesta de los cuenteros/Barrio del Carmen

21 Gennaio 2018 Andrea Semplici Alajuela, Alajuela Ciudad Palabra, Ciudad Palabra, Costa Rica, Fiesta Internaciona de cuenteros

I cuenteros, questa notte, lasciano la piazza e, con fogli sotto braccio e il cuore in agitazione, vanno nelle case.

Leggi tutto
In evidenza Latinoamerica Racconti di viaggio 

El colombre in Alajuela…

19 Gennaio 201820 Gennaio 2018 Andrea Semplici 0 commenti Alajuela, Alajuela Ciudad Palabra, Columbre, Costa Rica, cuentarata, Dino Buzzati, Fiesta Internaciona de cuenteros, Lonely Planet, Maromero

Una tartaruga cerca di nascondere al perro un luogo segreto. Ma, se ho ben capito, alla fine lo accompagna fino

Leggi tutto
Pagina 20 di 45« Prima«...10...1819202122...3040...»Ultima »

Articoli recenti

  • Da quanto tempo sono qui?
  • ‘Io mistero della speranza’
  • Irregolarità
  • Vorrei raccontare le storie che non posso dire
  • ‘Non amo lasciare le cose a metà’

Archivi

Tag

Accettura Addis Abeba Afar Alessandria del Carretto Aliano Awash Calabria Camerino cammino portoghese Costa Rica Danakil Dancalia Ernesto Cardenal Erta Ale Esyo Ethiopia Etiopia European Spirit Youth Orchestra Festa della Bruna Firenze Franco Arminio Galizia Gioconda Belli Granada Hamed Ela Igor Coretti il gioco del mondo Julio Cortazar Lalibela Lucania Managua Matera Montevideo Nicaragua Paolo Rumiz Parco del Pollino Piana del Sale Pollino Portogallo Puglia Rayuela Riti arborei Solentiname Tamburi di Pace Uruguay

Commenti recenti

  • Gaetano Calabrese su ‘Io mistero della speranza’
  • Andrea Semplici su ‘Io mistero della speranza’
  • Gaetano Calabrese su ‘Io mistero della speranza’

Categorie

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2021 Andrea Semplici. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.