Salta al contenuto
sabato, Marzo 6, 2021
Ultimo:
  • Da quanto tempo sono qui?
  • ‘Io mistero della speranza’
  • Irregolarità
  • Vorrei raccontare le storie che non posso dire
  • ‘Non amo lasciare le cose a metà’
Andrea Semplici

Andrea Semplici

Ciò che comincia come blog può trasformarsi in qualsiasi cosa

  • Home
  • BLOG
  • Cosa ho fatto
  • Books
    • Viaggiatori viaggianti
    • Diario d’Africa
    • Etiopia
    • Libia
    • Leptis Magna
    • Ghadames
    • Eritrea
    • Viaggio fra Israele e Palestina
    • La ruta del caffé
    • Sentieri in Garfagnana
    • Viaggio in Toscana. Alla scoperta dei prodotti tipici
    • In viaggio con Kapuscinski
    • Viaggio in Erzegovina
    • L’Isola lontana dal mare
    • Una via di pace. In viaggio fra Israele e Palestina
    • Piombino
  • Reportages
    • Etiopia
      • Dancalia
      • La valle dell’Omo e l’Occidente etiopico
      • L’altopiano della storia
      • Lalibela Gerusalemme d’Africa
      • Sulle orme di Rimbaud
    • Mediterraneo
      • Trieste
      • Alessandria in Egitto
      • Marsiglia
      • Algeri
    • Israele Palestina
      • Akko
      • Haifa
      • Nablus
      • Fabbricare il sapone a Nablus
    • Libia
      • Edeyen di Murzuq
      • Ghadames è un gioco
    • Tanzania
      • Pemba – L’isola dei chiodi di garofano
      • La Terra dei Masaai
    • Amazzonia – La riserva di Mamirua
    • I Sassi di Matera
    • Praga – Il Golem
    • Pellegrinaggio a Polsi
    • Aspromonte
    • Accettura – La festa del Maggio
    • I campanacci di San Mauro Forte e le Maschere di Tricarico
    • Garibaldi i Mille e la Sicilia orientale
    • Gerusalemme
    • I sikh della pianura padana
    • Viaggio in Erzegovina
    • Val Borbera Val Curone
    • Roscigno, Ghost Town
    • Argentina – Il mondo delle Ande
    • La Val di Non La Valle delle Mele
  • Stories
    • In taxi-brousse con Ryszard
    • Il ritorno di Bob Marley
    • 162 chilometri. Viaggio fra Israele e Palestina
    • Ho sempre appresso un semino di baobab
    • Ogni mattina, Nablus
    • Battifuoco a Bamako
    • Caminante…
    • Lo specchio di Alexandrine
    • Garibaldi
    • In cerca di un altro Egitto
  • Covers
  • Exhibitions
    • Donne d’Africa
    • Amazzonia
    • San Casciano Mon Amour
    • Nella terra dove gli alberi viaggiano…
  • I tempi di Linus
    • Gli uomini dalle suole di vento
    • Mostar, Anno Zero
    • Ultima speranza alla Fine del Mondo
    • Timbuctu
    • Accadde al caffé Amir
    • La ragazzina che voleva fare l’ala sinistra
  • Links
  • Viaggi

In evidenza

Festa della Bruna In evidenza Italia Lucania 

La costruzione del Carro di Matera.3/Pirotecnici a Caserta e Giancarlo, cartapestaio collezionista

1 Aprile 20201 Aprile 2020 Andrea Semplici 0 commenti Carro Trionfale di Matera, Fabbrica del Carro, Festa della Bruna, Giancarlo D'Ercole, Matera, Piccianello, Raffaele Pentasuglia

(Gennaio 2019)  Il Carro è un viaggio. Partenza alle sette del mattino. In un giorno dal clima folle: sole a

Leggi tutto
In evidenza Latinoamerica Racconti di viaggio 

Incontri in Uruguay/La professoressa di Tacuarembò

25 Marzo 202025 Marzo 2020 Andrea Semplici 0 commenti Circe Maia, Eduardo Galeano, Eduardo Milàn, Josè Pedro Varela, Maria Stella Olivera Prietto, Mario Benedetti, Mario Levrero, Moody Blues, Onetti, Tacuarembó, Tomàs de Mattos, Uruguay, Washington Benavides

Ho confuso le strade di Tacuarembò, la più grande fra le città de l’interior uruguagio. Ci siamo smarriti in una

Leggi tutto
In evidenza Italia 

L’ultimo volo

15 Marzo 2020 Andrea Semplici 0 commenti Adriano Sofri, Erodotoo108, Iberia, Madrid, Uruguay

 L’editoriale del numero di marzo di Erodoto108 Ho preso l’ultimo volo. L’ultimo volo da Madrid. Verso l’Italia, verso Firenze. Mi

Leggi tutto
In evidenza Racconti 

1972

14 Marzo 2020 Andrea Semplici 0 commenti 1972, antonio semplici, istituto tecnico galilei

Mi accorgo di compiere un gesto di mio padre. Quando doveva fare qualcosa con le mani, qualcosa che gli appariva

Leggi tutto
In evidenza Latinoamerica Racconti di viaggio 

Uruguay/La dolce illusione di Cabo Polonio

13 Marzo 202013 Marzo 2020 Andrea Semplici 0 commenti Azzorre, Cabo Polonio, Calimares, Celia Calimares, El Templao, Ernesto Guevara, Giuseppe Polloni, Hostal lo de Marcelo, Leonardo Martinelli, Montevideo, Pancho Blanco, Pepe Mujica, Rocha, Uruguay, Viejo Lobo

La ragazza francese ha un invisibile orecchino al naso e una timidezza nascosta dai suoi desideri. Non è una brava

Leggi tutto
In evidenza Latinoamerica Racconti di viaggio 

Bella Union, el Cholo y Maria Elena/La doctora y el cortador

1 Marzo 20201 Marzo 2020 Andrea Semplici 0 commenti Bella Union, Cholo Gonzalez, Maria Elena Curbelo, Raúl Sendic, rio Uruguay, Uruguay, Utaa

Raúl mi aveva consigliato: ‘Vai alla clinica del sindacato. Lì troverai la doctora’. Ma oggi, in Uruguay, è giorno festivo.

Leggi tutto
In evidenza Latinoamerica Racconti di viaggio 

Storie di poesia/Il segreto di Oribe

27 Febbraio 2020 Andrea Semplici 0 commenti Bella Union, rio Uruguay, Uruguay

Bella Union è una cittadina del fiume e della caña, la canna da zucchero. Forse riuscirò a scrivere di quanto

Leggi tutto
In evidenza Latinoamerica Racconti di viaggio 

Viaje al paisito.3/El interior solitario

22 Febbraio 202022 Febbraio 2020 Andrea Semplici 0 commenti El interior, Minas, Rio Negro, San Gregorio de Polanco, Tacuarembó, Trenta y Tres, Uruguay

Gli ingressi delle estancias sono una porta sull’infinito. C’è il cancello. C’è il nome della fattoria. Ci sono le vacche.

Leggi tutto
In evidenza Latinoamerica Racconti di viaggio 

Incontri di Montevideo, Mauricio Rosencof/’Siamo sempre in cammino’

19 Febbraio 2020 Andrea Semplici 0 commenti Mauricio Rosencof, Montevideo, Tupamaros, Uruguay

 Ho aspettato una settimana prima di riuscire a incontrare Mauricio, el ruso Rosencof. Poco prima del mio arrivo era caduto

Leggi tutto
Il gioco del mondo In evidenza Latinoamerica Racconti di viaggio 

Il gioco del mondo.30/’Perchè scrivo questo?’

15 Febbraio 202016 Febbraio 2020 Andrea Semplici 0 commenti il gioco del mondo, Julio Cortazar, morelliana, Rayuela

(è la pagina 378, il frammento 82. Secondo Julio avrei potuto ‘prescindere senza rimorsi di coscienza’ da questa pagina e

Leggi tutto
Pagina 4 di 45« Prima«...23456...102030...»Ultima »

Articoli recenti

  • Da quanto tempo sono qui?
  • ‘Io mistero della speranza’
  • Irregolarità
  • Vorrei raccontare le storie che non posso dire
  • ‘Non amo lasciare le cose a metà’

Archivi

Tag

Accettura Addis Abeba Afar Alessandria del Carretto Aliano Awash Calabria Camerino cammino portoghese Costa Rica Danakil Dancalia Ernesto Cardenal Erta Ale Esyo Ethiopia Etiopia European Spirit Youth Orchestra Festa della Bruna Firenze Franco Arminio Galizia Gioconda Belli Granada Hamed Ela Igor Coretti il gioco del mondo Julio Cortazar Lalibela Lucania Managua Matera Montevideo Nicaragua Paolo Rumiz Parco del Pollino Piana del Sale Pollino Portogallo Puglia Rayuela Riti arborei Solentiname Tamburi di Pace Uruguay

Commenti recenti

  • Gaetano Calabrese su ‘Io mistero della speranza’
  • Andrea Semplici su ‘Io mistero della speranza’
  • Gaetano Calabrese su ‘Io mistero della speranza’

Categorie

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2021 Andrea Semplici. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.