Salta al contenuto
sabato, Marzo 6, 2021
Ultimo:
  • Da quanto tempo sono qui?
  • ‘Io mistero della speranza’
  • Irregolarità
  • Vorrei raccontare le storie che non posso dire
  • ‘Non amo lasciare le cose a metà’
Andrea Semplici

Andrea Semplici

Ciò che comincia come blog può trasformarsi in qualsiasi cosa

  • Home
  • BLOG
  • Cosa ho fatto
  • Books
    • Viaggiatori viaggianti
    • Diario d’Africa
    • Etiopia
    • Libia
    • Leptis Magna
    • Ghadames
    • Eritrea
    • Viaggio fra Israele e Palestina
    • La ruta del caffé
    • Sentieri in Garfagnana
    • Viaggio in Toscana. Alla scoperta dei prodotti tipici
    • In viaggio con Kapuscinski
    • Viaggio in Erzegovina
    • L’Isola lontana dal mare
    • Una via di pace. In viaggio fra Israele e Palestina
    • Piombino
  • Reportages
    • Etiopia
      • Dancalia
      • La valle dell’Omo e l’Occidente etiopico
      • L’altopiano della storia
      • Lalibela Gerusalemme d’Africa
      • Sulle orme di Rimbaud
    • Mediterraneo
      • Trieste
      • Alessandria in Egitto
      • Marsiglia
      • Algeri
    • Israele Palestina
      • Akko
      • Haifa
      • Nablus
      • Fabbricare il sapone a Nablus
    • Libia
      • Edeyen di Murzuq
      • Ghadames è un gioco
    • Tanzania
      • Pemba – L’isola dei chiodi di garofano
      • La Terra dei Masaai
    • Amazzonia – La riserva di Mamirua
    • I Sassi di Matera
    • Praga – Il Golem
    • Pellegrinaggio a Polsi
    • Aspromonte
    • Accettura – La festa del Maggio
    • I campanacci di San Mauro Forte e le Maschere di Tricarico
    • Garibaldi i Mille e la Sicilia orientale
    • Gerusalemme
    • I sikh della pianura padana
    • Viaggio in Erzegovina
    • Val Borbera Val Curone
    • Roscigno, Ghost Town
    • Argentina – Il mondo delle Ande
    • La Val di Non La Valle delle Mele
  • Stories
    • In taxi-brousse con Ryszard
    • Il ritorno di Bob Marley
    • 162 chilometri. Viaggio fra Israele e Palestina
    • Ho sempre appresso un semino di baobab
    • Ogni mattina, Nablus
    • Battifuoco a Bamako
    • Caminante…
    • Lo specchio di Alexandrine
    • Garibaldi
    • In cerca di un altro Egitto
  • Covers
  • Exhibitions
    • Donne d’Africa
    • Amazzonia
    • San Casciano Mon Amour
    • Nella terra dove gli alberi viaggiano…
  • I tempi di Linus
    • Gli uomini dalle suole di vento
    • Mostar, Anno Zero
    • Ultima speranza alla Fine del Mondo
    • Timbuctu
    • Accadde al caffé Amir
    • La ragazzina che voleva fare l’ala sinistra
  • Links
  • Viaggi

In evidenza

In evidenza Latinoamerica Racconti di viaggio 

Incontri di Montevideo, Lucia y Pepe/’Se le vacche potessero parlare…’

14 Febbraio 202014 Febbraio 2020 Andrea Semplici 0 commenti Escuel Agraria Rincòn del Cerro, Lucia Topolanski, Montevideo, Pepe Mujica, Rincòn del Cerro, Tupamaros

A sera, immagino la penombra nella piccola casa di Lucia e Pepe. Le poche luci sono fioche. Attorno vi è

Leggi tutto
In evidenza Latinoamerica Racconti di viaggio 

Incontri a Montevideo/’Il poeta è l’altro che scrive’

12 Febbraio 202012 Febbraio 2020 Andrea Semplici 0 commenti Alfredo Zitarrosa, Ignacio Suárez, Montevideo, tango, Uruguay

Società degli Autori. Centro di Montevideo. Appuntamento a las cincos de la tarde. Appare un uomo elegante. Giacchetta e cravatta.

Leggi tutto
In evidenza Latinoamerica Racconti di viaggio 

Viaje al ‘paesito’/Vento pampero su Montevideo

11 Febbraio 202011 Febbraio 2020 Andrea Semplici 0 commenti Artigas, Bob Dylan, feria di, feria di tristan navajo, Giovanni Guareschi, Miguel Littin, Montevideo, Uruguay

Viento pampero. Vento freddo, dal Sud. Immagino risalga dalla Patagonia. L’estate rabbrividisce. Spiagge deserte, onde grigie del Grande Rio. Frammenti

Leggi tutto
In evidenza Latinoamerica Racconti di viaggio 

Viaje al ‘paesito’.1/Montevideo, il ragazzo scrive con el viento

9 Febbraio 20209 Febbraio 2020 Andrea Semplici 0 commenti Ciuda Vieja, Montevideo, Rio de la Plata, Taranto, Uruguay

Fabian racconta che i pescatori amano la pelea dura con los corvinas, grandi pesci che hanno attraversato l’oceano per depositare

Leggi tutto
In evidenza Italia Racconti di viaggio 

Il visitatore distratto/I quattro ladroni sono ancora lì. Non si sono mossi

6 Febbraio 2020 Andrea Semplici 0 commenti i tetrarchi, Palazzo Ducale, Veneto, Venezia

Il visitatore distratto non ha più tempo. Come sempre, lascia alle spalle storie che non riescono a completarsi. Chiede troppo

Leggi tutto
In evidenza Italia Racconti italiani 

Una giornata qualsiasi

31 Gennaio 20201 Febbraio 2020 Andrea Semplici 0 commenti

I ll visitatore distratto si accorge di aver lasciato il caricabatterie in una casa. Guarda, la tasca vuota dello zaino

Leggi tutto
Cartoline In evidenza 

Cartolina dalla Brexit/L’inganno di Londra

31 Gennaio 202031 Gennaio 2020 Andrea Semplici 0 commenti Bari, Brexit, Brixtono, England, Gran Bretagna, Hyde Park, Londra, Marble Arch, Soho, Tate Galleny. Oxford

Londra inganna. Con la sua bellezza, con la sua efficienza, con il suo cosmopolitismo. A Brixton ho ascoltato musica caraibica

Leggi tutto
africane Dancalia Etiopia In evidenza Racconti di viaggio 

Dancalia Rewind.18/Il vento dei cinquanta giorni

27 Gennaio 2020 Andrea Semplici 0 commenti Afar, arduf, Dancalia, dodom, duma, Ethiopia, Etiopia, khamsin, Waideddu

Hanno fretta gli autisti. Sanno cosa li attende. Hanno fretta le guide e i cammellieri. Loro vogliono solo tornare a

Leggi tutto
Cartoline In evidenza Italia Racconti di viaggio 

Cartolina da Highgate/Buona giornata, Karl

26 Gennaio 202029 Gennaio 2020 Andrea Semplici 0 commenti Eric Hobsbawn, Farzad Bazoft, Highgate, Inghilterra, Karl Marx, London, Londra, Mohamed Dadoo, Saad Saadi Alì

  Elisabeth Jackson venne sepolta sulla collina di Highgate il 26 maggio del 1839. Il cimitero era stato consacrato appena

Leggi tutto
In evidenza Italia Lucania 

La costruzione del Carro di Matera.2/La cattedrale è nel punto più alto della Città Antica

10 Gennaio 2020 Andrea Semplici 0 commenti Carro Trionfale, Civita, Lucania, Maria Santissima della Bruna, Matera

La Cattedrale della Madonna della Bruna e di Sant’Eustacchio è stata costruito sullo sperone più alto della Civita materana. E’

Leggi tutto
Pagina 5 di 45« Prima«...34567...102030...»Ultima »

Articoli recenti

  • Da quanto tempo sono qui?
  • ‘Io mistero della speranza’
  • Irregolarità
  • Vorrei raccontare le storie che non posso dire
  • ‘Non amo lasciare le cose a metà’

Archivi

Tag

Accettura Addis Abeba Afar Alessandria del Carretto Aliano Awash Calabria Camerino cammino portoghese Costa Rica Danakil Dancalia Ernesto Cardenal Erta Ale Esyo Ethiopia Etiopia European Spirit Youth Orchestra Festa della Bruna Firenze Franco Arminio Galizia Gioconda Belli Granada Hamed Ela Igor Coretti il gioco del mondo Julio Cortazar Lalibela Lucania Managua Matera Montevideo Nicaragua Paolo Rumiz Parco del Pollino Piana del Sale Pollino Portogallo Puglia Rayuela Riti arborei Solentiname Tamburi di Pace Uruguay

Commenti recenti

  • Gaetano Calabrese su ‘Io mistero della speranza’
  • Andrea Semplici su ‘Io mistero della speranza’
  • Gaetano Calabrese su ‘Io mistero della speranza’

Categorie

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2021 Andrea Semplici. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.