Felici e Conflenti.1/Se solo i miei piedi sapessero danzare…
C’è sempre la complicità di una Madonna. Estate del 1578, a Serracampanara, boschi del monte Reventino, la Madonna si sedette
Leggi il seguitoC’è sempre la complicità di una Madonna. Estate del 1578, a Serracampanara, boschi del monte Reventino, la Madonna si sedette
Leggi il seguitoMai. Mai. Mai. Non sono mai andato via. Me lo offrivano, c’era lavoro. In Germania. Al Nord. Meglio qui. Lavoretti
Leggi il seguitoPer qualche anno sono salito al paese, ad Alessandria Del Carretto (andrà maiuscolo il ‘del’?) per inseguire il
Leggi il seguitoVuelvo al Sur, como se vuelve siempre al amor, vuelvo a vos, con mi deseo, con mi temor. Torno
Leggi il seguitoPadre Yusti è arrivato venti anni fa in queste montagne. Anche il suo villaggio, là in Tanzania, è terra di
Leggi il seguitoIl titolo esatto e più coraggioso è ‘Che figura di merda’. E così è stato. E l’ho fatta io. Questa
Leggi il seguitoDa sette anni andiamo dietro agli alberi. La prima volta che vi arrivammo, ad Accettura, in Lucania, rimanemmo senza fiato
Leggi il seguitoRitorno ad Alessandria del Carretto. Oramai conosco i volti. Degli uomini e delle donne. Scopro sempre qualcosa di nuovo. Non
Leggi il seguitoMai. Mai. Mai. Non sono mai andato via. Me lo offrivano, c’era lavoro. In Germania. Al Nord. Meglio qui. Lavoretti
Leggi il seguitoUn tempo i cacciatori tiravano fuori i loro fucili. Appena l’albero era innalzato al centro dell’anfiteatro, loro andavano a casa
Leggi il seguito