Salta al contenuto
venerdì, Aprile 23, 2021
Ultimo:
  • Cercando una possibilità…
  • Anche se non hai una storia
  • Sant’Antonio dell’Oceano
  • ‘Bisogna credere’
  • Da quanto tempo sono qui?
Andrea Semplici

Andrea Semplici

Ciò che comincia come blog può trasformarsi in qualsiasi cosa

  • Home
  • BLOG
  • Cosa ho fatto
  • Books
    • Viaggiatori viaggianti
    • Diario d’Africa
    • Etiopia
    • Libia
    • Leptis Magna
    • Ghadames
    • Eritrea
    • Viaggio fra Israele e Palestina
    • La ruta del caffé
    • Sentieri in Garfagnana
    • Viaggio in Toscana. Alla scoperta dei prodotti tipici
    • In viaggio con Kapuscinski
    • Viaggio in Erzegovina
    • L’Isola lontana dal mare
    • Una via di pace. In viaggio fra Israele e Palestina
    • Piombino
  • Reportages
    • Etiopia
      • Dancalia
      • La valle dell’Omo e l’Occidente etiopico
      • L’altopiano della storia
      • Lalibela Gerusalemme d’Africa
      • Sulle orme di Rimbaud
    • Mediterraneo
      • Trieste
      • Alessandria in Egitto
      • Marsiglia
      • Algeri
    • Israele Palestina
      • Akko
      • Haifa
      • Nablus
      • Fabbricare il sapone a Nablus
    • Libia
      • Edeyen di Murzuq
      • Ghadames è un gioco
    • Tanzania
      • Pemba – L’isola dei chiodi di garofano
      • La Terra dei Masaai
    • Amazzonia – La riserva di Mamirua
    • I Sassi di Matera
    • Praga – Il Golem
    • Pellegrinaggio a Polsi
    • Aspromonte
    • Accettura – La festa del Maggio
    • I campanacci di San Mauro Forte e le Maschere di Tricarico
    • Garibaldi i Mille e la Sicilia orientale
    • Gerusalemme
    • I sikh della pianura padana
    • Viaggio in Erzegovina
    • Val Borbera Val Curone
    • Roscigno, Ghost Town
    • Argentina – Il mondo delle Ande
    • La Val di Non La Valle delle Mele
  • Stories
    • In taxi-brousse con Ryszard
    • Il ritorno di Bob Marley
    • 162 chilometri. Viaggio fra Israele e Palestina
    • Ho sempre appresso un semino di baobab
    • Ogni mattina, Nablus
    • Battifuoco a Bamako
    • Caminante…
    • Lo specchio di Alexandrine
    • Garibaldi
    • In cerca di un altro Egitto
  • Covers
  • Exhibitions
    • Donne d’Africa
    • Amazzonia
    • San Casciano Mon Amour
    • Nella terra dove gli alberi viaggiano…
  • I tempi di Linus
    • Gli uomini dalle suole di vento
    • Mostar, Anno Zero
    • Ultima speranza alla Fine del Mondo
    • Timbuctu
    • Accadde al caffé Amir
    • La ragazzina che voleva fare l’ala sinistra
  • Links
  • Viaggi

Aliano

Italia Lucania 

‘Le arse argille consolerai’

16 Agosto 202031 Marzo 2021 Andrea Semplici 0 commenti Aliano, Carlo Levi, Eliana Di Caro, Francesco Esposito, Maria Santomassimo, Matera, Paola Levi, Sandra Petrignani, Valerio Millefoglie

  ‘Mi è dispiaciuto molto morire. Amavo la vita. Le donne. I miei colori. La pittura. La scrittura. Il Meridione.

Leggi tutto
Senza categoria 

Felici e Conflenti.2/Se decidi di rimanere qui…

3 Gennaio 20194 Gennaio 2019 Andrea Semplici 4 commenti Aliano, Belmonte Calabro, Calabria, Conflenti, Felici e Conflenti, monte Reventino, NtinniNit'

I musicisti mi sorprendono. Si svegliano presto. Sono tornati a notte fondo con addosso l’odore del legno, del fuoco e

Leggi tutto
Italia Storie italiane 

Lost in summer/Carmine e Luca

12 Ottobre 2017 Andrea Semplici 0 commenti Aliano, Carmine Ioanna, Irpinia, La Luna e i Calanchi, Luca Roseto, Lucania

Una fisarmonica, che immagino pesante, portata fra i calanchi. E un pirata irpino capace di suonarla come non avevo mai

Leggi tutto
In evidenza Italia Lucania Storie italiane Storie Minime 

On the road/Traguardo Aliano

22 Settembre 201727 Settembre 2017 Andrea Semplici 6 commenti Aliano, Assurd, Franco Arminio, La Luna e i Calanchi, Lucania, Maria Grazia Calandrone, piazzetta Panevino, Radio Lausberg, Rino Locantore

  C’è un poeta che stava lì, sempre seduto, con i suoi fogli in mano, con le sue poesie da

Leggi tutto
In evidenza Italia Racconti Racconti italiani Storie Storie italiane Storie Minime 

On the road/Treviso è lontana da Aliano

1 Settembre 20172 Settembre 2017 Andrea Semplici 0 commenti Accettura, Adam Victor, Aliano, Carmine Ioanna, Claudia Fofi, Franco Arminio, La Luna e i Calanchi, Lucania, Treviso

 Montegiordano, Oriolo, la sinnica, il versante orientale del Pollino. Appennino, montagne del Sud-est italiano. Chiapas. Il viaggio verso Aliano. Dalle

Leggi tutto
Italia Racconti italiani 

Aliano/La notte doppia

26 Agosto 201726 Agosto 2017 Andrea Semplici 0 commenti Aliano, Amalia Franco, La Luna e i Calanchi, Lucania, piazzetta Panevino

Devo riscrivere. Ma non ne sono mai stato capace. Le foto si scattano da sole. Quando provi a essere tu

Leggi tutto
In evidenza Italia 

Doppia alba in Lucania

14 Novembre 201615 Novembre 2016 Andrea Semplici 0 commenti Aliano, Franco Arminio, La Luna i calanchi, Madonna Nera di Viggiano, Val d'Agri

Sto per andare verso Nord. Cielo di neve su Matera. I colori dei Sassi sono struggenti. E’ bellissima, la città:

Leggi tutto
In evidenza Lucania 

Lucania/Cartolina da Tempa Rossa

3 Novembre 20163 Novembre 2016 Andrea Semplici 0 commenti Aliano, Corleto Perticara, Lucania, Mitsui, Pietrapertosa, Shell, Tempa Rossa, Total, Val d'Agri

Una distrazione. Un solo momento. Per guardare la carta stradale della Lucania. Bella giornata di fine ottobre. Da Pietrapertosa ad

Leggi tutto
In evidenza Italia 

Disconnessione in Appennino

29 Agosto 201629 Agosto 2016 Andrea Semplici 0 commenti Aliano, Amatrice, calanchi, Carlo Levi, Lucania, Pollino, Viggianello

Strana sensazione. Prima di tutto il corpo: stanco, la schiena che scricchiola, mostra crepe. Le gambe che hanno il rumore

Leggi tutto
In evidenza Italia 

Gente di Aliano/L’alfabeto di Elena

15 Agosto 2016 Andrea Semplici 0 commenti Aliano, Elena Marsico, Erri De Luca, Gianmaria Testa, La Luna e i Calanchi, Lettera 22, Lettera 32, Lucania, piazzetta Pane e Vino

Leggo Elisa: ‘Lettere dense da/reggere il vento dei suoni’. Fotografo distratto ad Aliano. Non fotografo. Non cercavo più il dono

Leggi tutto
Pagina 1 di 212»

Articoli recenti

  • Cercando una possibilità…
  • Anche se non hai una storia
  • Sant’Antonio dell’Oceano
  • ‘Bisogna credere’
  • Da quanto tempo sono qui?

Archivi

Tag

Accettura Addis Abeba Afar Alessandria del Carretto Aliano Awash Calabria Camerino cammino portoghese Costa Rica Danakil Dancalia Ernesto Cardenal Erta Ale Esyo Ethiopia Etiopia European Spirit Youth Orchestra Festa della Bruna Firenze Franco Arminio Galizia Gioconda Belli Granada Hamed Ela Igor Coretti il gioco del mondo Julio Cortazar Lalibela Lucania Managua Matera Montevideo Nicaragua Paolo Rumiz Parco del Pollino Piana del Sale Pollino Portogallo Puglia Rayuela Riti arborei Solentiname Tamburi di Pace Uruguay

Commenti recenti

  • Grazia su ‘Io mistero della speranza’
  • Grazia su ‘Io mistero della speranza’
  • Gaetano Calabrese su ‘Io mistero della speranza’

Categorie

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2021 Andrea Semplici. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.