Skip to content
sabato, Febbraio 27, 2021
Ultimo:
  • Da quanto tempo sono qui?
  • ‘Io mistero della speranza’
  • Irregolarità
  • Vorrei raccontare le storie che non posso dire
  • ‘Non amo lasciare le cose a metà’
Andrea Semplici

Andrea Semplici

Ciò che comincia come blog può trasformarsi in qualsiasi cosa

  • Home
  • BLOG
  • Cosa ho fatto
  • Books
    • Viaggiatori viaggianti
    • Diario d’Africa
    • Etiopia
    • Libia
    • Leptis Magna
    • Ghadames
    • Eritrea
    • Viaggio fra Israele e Palestina
    • La ruta del caffé
    • Sentieri in Garfagnana
    • Viaggio in Toscana. Alla scoperta dei prodotti tipici
    • In viaggio con Kapuscinski
    • Viaggio in Erzegovina
    • L’Isola lontana dal mare
    • Una via di pace. In viaggio fra Israele e Palestina
    • Piombino
  • Reportages
    • Etiopia
      • Dancalia
      • La valle dell’Omo e l’Occidente etiopico
      • L’altopiano della storia
      • Lalibela Gerusalemme d’Africa
      • Sulle orme di Rimbaud
    • Mediterraneo
      • Trieste
      • Alessandria in Egitto
      • Marsiglia
      • Algeri
    • Israele Palestina
      • Akko
      • Haifa
      • Nablus
      • Fabbricare il sapone a Nablus
    • Libia
      • Edeyen di Murzuq
      • Ghadames è un gioco
    • Tanzania
      • Pemba – L’isola dei chiodi di garofano
      • La Terra dei Masaai
    • Amazzonia – La riserva di Mamirua
    • I Sassi di Matera
    • Praga – Il Golem
    • Pellegrinaggio a Polsi
    • Aspromonte
    • Accettura – La festa del Maggio
    • I campanacci di San Mauro Forte e le Maschere di Tricarico
    • Garibaldi i Mille e la Sicilia orientale
    • Gerusalemme
    • I sikh della pianura padana
    • Viaggio in Erzegovina
    • Val Borbera Val Curone
    • Roscigno, Ghost Town
    • Argentina – Il mondo delle Ande
    • La Val di Non La Valle delle Mele
  • Stories
    • In taxi-brousse con Ryszard
    • Il ritorno di Bob Marley
    • 162 chilometri. Viaggio fra Israele e Palestina
    • Ho sempre appresso un semino di baobab
    • Ogni mattina, Nablus
    • Battifuoco a Bamako
    • Caminante…
    • Lo specchio di Alexandrine
    • Garibaldi
    • In cerca di un altro Egitto
  • Covers
  • Exhibitions
    • Donne d’Africa
    • Amazzonia
    • San Casciano Mon Amour
    • Nella terra dove gli alberi viaggiano…
  • I tempi di Linus
    • Gli uomini dalle suole di vento
    • Mostar, Anno Zero
    • Ultima speranza alla Fine del Mondo
    • Timbuctu
    • Accadde al caffé Amir
    • La ragazzina che voleva fare l’ala sinistra
  • Links
  • Viaggi

Awash

Dancalia Etiopia Etiopiche 

Dancalia Rewind.8/Il coccodrillo e il contrabbandiere

25 Marzo 201925 Marzo 2019 Andrea Semplici 0 commenti adal, Addis Abeba, Adohyammara, Afar, Agaw, Awash, Bedja, cuscitici del Sud, Dancalia, Gibuti, Gragn, lago Assal, Oromo

La strada è un filo teso. Una sorta di argine. Una massicciata che corre verso il confine con Gibuti. La

Leggi tutto
Dancalia Etiopia Etiopiche In evidenza Racconti di viaggio 

Dancalia Rewind.6/La polvere della Dancalia

2 Marzo 2019 Andrea Semplici 2 commenti Aisa'iyta, Ali Mirah, Assab, Aussa, Awash, Basha Hotel, Danakil, Dancalia, Ethiopia, Etiopia, Gibuti, Karbuddà, Rift Valley, Semera

  Meglio mandare avanti una macchina. Tessema sa come comportarsi. I nostri permessi dovrebbero essere pronti, ma, a queste latitudini,

Leggi tutto
Dancalia Etiopia In evidenza Racconti di viaggio 

Dancalia rewind.4/Mi sarebbe piaciuto vedere il leone…

15 Febbraio 2019 Andrea Semplici 2 commenti Adayto, Addis Abeba, Afdera, Assab, Awash, Bilen, Dallol, Danakil, Dancalia, Ethiopia, Etiopia, kereyou, Lago Giulietti, lago Karum, Piana del Sale

E se il viaggio fosse finito? Ho incontrato Miki e ho ritrovato madame Kiki. Nomi simili, dovrei credere alle coincidenze.

Leggi tutto
Senza categoria 

Dancalia Rewind.3/Normalità della Rift Valley

6 Febbraio 2019 Andrea Semplici 0 commenti Addis Abeba, Afar, Aouache, Awash, Bob Marley, Compagni de Chemins de Fer, Danakil, Dancalia, Debre Zeit, Hailé Selassiè, lago Basaka, Ludovico Nesbitt, Mau Mau, Menelik, Rastafarians, Rift Valley, Tafari Makonnen

  Rift Valley E’ semplice partire. Ci lasciamo condurre fuori città. Siamo diretti a Sud. Hanno costruito tangenziali attorno ad

Leggi tutto
Dancalia Etiopia In evidenza Racconti di viaggio 

1. Dancalia/Cambiare punto di vista

29 Gennaio 2019 Andrea Semplici 0 commenti Ardoukoba, Awash, Dancalia, Ethiopia, Etiopia, Genesi, Gibuti, mar Rosso, Piana del Sale

‘Sei tu a scrivere la storia, – mormorò – e io verrò a leggerla’ Jean Baptiste Adamsbger   Dove tu

Leggi tutto
Dancalia Etiopia Racconti di viaggio 

Rituale etiopico.2/Metamorfosi del Basha Hotel

29 Novembre 201829 Novembre 2018 Andrea Semplici 0 commenti Asayita, Assab road, Awash, Basha Hotel, Dancalia

Il mio terrazzo sull’Awash è crollato. Si spezzato il tetto e la camera di Lady Hawk è franata nel dirupo.

Leggi tutto
Etiopiche In evidenza 

Etiopia/Le foto che non ho fatto

24 Novembre 201524 Novembre 2015 Andrea Semplici 0 commenti Asayita, Awash, Basha Hotel, Bati, Dancalia, Etiopia, Kombolcha

  Le foto che non ho fatto. Fra Kombolcha ed Asayita. Fra l’altopiano e l’antica capitale del sultanato afar Una

Leggi tutto
Etiopiche In evidenza 

Etiopia/Da molto tempo non passo più a trovare Madame Kiki

28 Dicembre 201428 Dicembre 2014 Andrea Semplici 6 commenti Awash, Buffet de Aouache, Buffet di Awash, Chemin de fer Jibuti-Addis Abeba, Etiopia, Ferrovia Gibuti-Addis Abeba, Madama Kiki, Rift Valley

Alla fine, accade. Credi che gli incontri siano possibilità immutabili. Sono sempre sceso nel Rift con la sola ragione di

Leggi tutto
Etiopiche In evidenza 

Etiopia/ I tre mercati. E una strada.

21 Dicembre 201421 Dicembre 2014 Andrea Semplici 0 commenti Awash, Aysa'iyta, Bati, Dancalia, Etiopia, Rift Valley, Sembete, talleri di Maria Teresa

Il tempo degli incontri. Abitudini. Scrive il geografo Eugenio Turri: ‘Il mercato è bello, è la vita, lo spettacolo delle

Leggi tutto

Articoli recenti

  • Da quanto tempo sono qui?
  • ‘Io mistero della speranza’
  • Irregolarità
  • Vorrei raccontare le storie che non posso dire
  • ‘Non amo lasciare le cose a metà’

Archivi

Tag

Accettura Addis Abeba Afar Alessandria del Carretto Aliano Awash Calabria Camerino cammino portoghese Costa Rica Danakil Dancalia Ernesto Cardenal Erta Ale Esyo Ethiopia Etiopia European Spirit Youth Orchestra Festa della Bruna Firenze Franco Arminio Galizia Gioconda Belli Granada Hamed Ela Igor Coretti il gioco del mondo Julio Cortazar Lalibela Lucania Managua Matera Montevideo Nicaragua Paolo Rumiz Parco del Pollino Piana del Sale Pollino Portogallo Puglia Rayuela Riti arborei Solentiname Tamburi di Pace Uruguay

Commenti recenti

  • Gaetano Calabrese su ‘Io mistero della speranza’
  • Andrea Semplici su ‘Io mistero della speranza’
  • Gaetano Calabrese su ‘Io mistero della speranza’

Categorie

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2021 Andrea Semplici. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più