Felici e Conflenti.3/E il ciuccio ballò fra le fiamme
C’è una chiesa latinoamericana a Conflenti, ha il campanile quadrato, i grandi oblò, il colore avorio. Ha l’aria umida. Il
Leggi il seguitoC’è una chiesa latinoamericana a Conflenti, ha il campanile quadrato, i grandi oblò, il colore avorio. Ha l’aria umida. Il
Leggi il seguitoI musicisti mi sorprendono. Si svegliano presto. Sono tornati a notte fondo con addosso l’odore del legno, del fuoco e
Leggi il seguitoC’è sempre la complicità di una Madonna. Estate del 1578, a Serracampanara, boschi del monte Reventino, la Madonna si sedette
Leggi il seguitoPer qualche anno sono salito al paese, ad Alessandria Del Carretto (andrà maiuscolo il ‘del’?) per inseguire il
Leggi il seguitoNon so dove sto andando. C’è chi lo sa, almeno spero. Il viaggio da mare a mare non è ancora
Leggi il seguitoPadre Yusti è arrivato venti anni fa in queste montagne. Anche il suo villaggio, là in Tanzania, è terra di
Leggi il seguitoIl titolo esatto e più coraggioso è ‘Che figura di merda’. E così è stato. E l’ho fatta io. Questa
Leggi il seguitoDa sette anni andiamo dietro agli alberi. La prima volta che vi arrivammo, ad Accettura, in Lucania, rimanemmo senza fiato
Leggi il seguitoRitorno ad Alessandria del Carretto. Oramai conosco i volti. Degli uomini e delle donne. Scopro sempre qualcosa di nuovo. Non
Leggi il seguitoAndiamo in un luogo dell’Aspromonte. Estremo Sud dell’Italia. Un luogo di montagne, di fiumare, pascoli e foreste. La sua bellezza
Leggi il seguito