Skip to content
lunedì, Marzo 1, 2021
Ultimo:
  • Da quanto tempo sono qui?
  • ‘Io mistero della speranza’
  • Irregolarità
  • Vorrei raccontare le storie che non posso dire
  • ‘Non amo lasciare le cose a metà’
Andrea Semplici

Andrea Semplici

Ciò che comincia come blog può trasformarsi in qualsiasi cosa

  • Home
  • BLOG
  • Cosa ho fatto
  • Books
    • Viaggiatori viaggianti
    • Diario d’Africa
    • Etiopia
    • Libia
    • Leptis Magna
    • Ghadames
    • Eritrea
    • Viaggio fra Israele e Palestina
    • La ruta del caffé
    • Sentieri in Garfagnana
    • Viaggio in Toscana. Alla scoperta dei prodotti tipici
    • In viaggio con Kapuscinski
    • Viaggio in Erzegovina
    • L’Isola lontana dal mare
    • Una via di pace. In viaggio fra Israele e Palestina
    • Piombino
  • Reportages
    • Etiopia
      • Dancalia
      • La valle dell’Omo e l’Occidente etiopico
      • L’altopiano della storia
      • Lalibela Gerusalemme d’Africa
      • Sulle orme di Rimbaud
    • Mediterraneo
      • Trieste
      • Alessandria in Egitto
      • Marsiglia
      • Algeri
    • Israele Palestina
      • Akko
      • Haifa
      • Nablus
      • Fabbricare il sapone a Nablus
    • Libia
      • Edeyen di Murzuq
      • Ghadames è un gioco
    • Tanzania
      • Pemba – L’isola dei chiodi di garofano
      • La Terra dei Masaai
    • Amazzonia – La riserva di Mamirua
    • I Sassi di Matera
    • Praga – Il Golem
    • Pellegrinaggio a Polsi
    • Aspromonte
    • Accettura – La festa del Maggio
    • I campanacci di San Mauro Forte e le Maschere di Tricarico
    • Garibaldi i Mille e la Sicilia orientale
    • Gerusalemme
    • I sikh della pianura padana
    • Viaggio in Erzegovina
    • Val Borbera Val Curone
    • Roscigno, Ghost Town
    • Argentina – Il mondo delle Ande
    • La Val di Non La Valle delle Mele
  • Stories
    • In taxi-brousse con Ryszard
    • Il ritorno di Bob Marley
    • 162 chilometri. Viaggio fra Israele e Palestina
    • Ho sempre appresso un semino di baobab
    • Ogni mattina, Nablus
    • Battifuoco a Bamako
    • Caminante…
    • Lo specchio di Alexandrine
    • Garibaldi
    • In cerca di un altro Egitto
  • Covers
  • Exhibitions
    • Donne d’Africa
    • Amazzonia
    • San Casciano Mon Amour
    • Nella terra dove gli alberi viaggiano…
  • I tempi di Linus
    • Gli uomini dalle suole di vento
    • Mostar, Anno Zero
    • Ultima speranza alla Fine del Mondo
    • Timbuctu
    • Accadde al caffé Amir
    • La ragazzina che voleva fare l’ala sinistra
  • Links
  • Viaggi

Castelluccio Superiore

A piedi In evidenza Italia Racconti di viaggio 

Lucania coast-to-coast.7/Castelluccio-Lauria, la ferrovia divenne bicicletta

23 Agosto 2020 Andrea Semplici 0 commenti Castelluccio Superiore, Ferrovie calabro-lucane, Galdo, Lagonegro, Lauria, Lucania

Era più avventuroso farsi strada, con difficoltà e sventatezze, nell’intrico di rovi e foreste che aveva colonizzato l’antica massicciata delle

Leggi tutto
In evidenza Italia Lucania Racconti di viaggio 

Lucania coast-to-coast.6/Il cammino del crinale

19 Agosto 202019 Agosto 2020 Andrea Semplici 0 commenti Agromonte, Castelluccio Superiore, Castelsaraceno, Lucania, Madonna dell'Alto, Madonna della Neve, Madonna di Costantinopoli, Pastoroso, San Costantino Albanese, Torno, Viggianello

E’ antica storia saggia, ce lo ha sempre ripetuto Josè Saramago, tornare sui propri passi. I viaggi non finiscono mani:

Leggi tutto
In evidenza Italia Lucania 

Lucania coast-to-coast/Il cammino della strada ferrata (da Castelluccio Superiore a Lauria)

25 Maggio 201715 Giugno 2017 Andrea Semplici 0 commenti Castelluccio Superiore, Ferrovie calabro-lucane, Lauria, Valico del Prestiere

Il viaggio conta i suoi giorni, sa del tempo che finisce. Ha acquistato abitudini, ritmi, giochi ripetuti. Il pasticcio sarà

Leggi tutto
In evidenza Italia Lucania 

Lucania coast-to-coast/La via delle ginestre (Torno-Castelluccio Superiore)

23 Maggio 201724 Maggio 2017 Andrea Semplici 2 commenti Cappella della Madonna della Neve, Castelluccio Superiore, Cerasia, Lucania, Madonna di Costantinopoli, monte Galdo, Torno

La via delle ginestre. O delle ciliegie. O, forse, delle fragole di bosco. O dei bivi che conducono in terre

Leggi tutto
Italia 

Coast-to coast in Lucania/Perlustrazione distratta

1 Maggio 2017 Andrea Semplici 2 commenti Calabria, Castelluccio Superiore, ferrovia calabro-lucana, galleria elicoidale, Lucania, piani di Visitone, Pollino

Non so dove sto andando. C’è chi lo sa, almeno spero. Il viaggio da mare a mare non è ancora

Leggi tutto

Articoli recenti

  • Da quanto tempo sono qui?
  • ‘Io mistero della speranza’
  • Irregolarità
  • Vorrei raccontare le storie che non posso dire
  • ‘Non amo lasciare le cose a metà’

Archivi

Tag

Accettura Addis Abeba Afar Alessandria del Carretto Aliano Awash Calabria Camerino cammino portoghese Costa Rica Danakil Dancalia Ernesto Cardenal Erta Ale Esyo Ethiopia Etiopia European Spirit Youth Orchestra Festa della Bruna Firenze Franco Arminio Galizia Gioconda Belli Granada Hamed Ela Igor Coretti il gioco del mondo Julio Cortazar Lalibela Lucania Managua Matera Montevideo Nicaragua Paolo Rumiz Parco del Pollino Piana del Sale Pollino Portogallo Puglia Rayuela Riti arborei Solentiname Tamburi di Pace Uruguay

Commenti recenti

  • Gaetano Calabrese su ‘Io mistero della speranza’
  • Andrea Semplici su ‘Io mistero della speranza’
  • Gaetano Calabrese su ‘Io mistero della speranza’

Categorie

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2021 Andrea Semplici. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più