Skip to content
martedì, Marzo 2, 2021
Ultimo:
  • Da quanto tempo sono qui?
  • ‘Io mistero della speranza’
  • Irregolarità
  • Vorrei raccontare le storie che non posso dire
  • ‘Non amo lasciare le cose a metà’
Andrea Semplici

Andrea Semplici

Ciò che comincia come blog può trasformarsi in qualsiasi cosa

  • Home
  • BLOG
  • Cosa ho fatto
  • Books
    • Viaggiatori viaggianti
    • Diario d’Africa
    • Etiopia
    • Libia
    • Leptis Magna
    • Ghadames
    • Eritrea
    • Viaggio fra Israele e Palestina
    • La ruta del caffé
    • Sentieri in Garfagnana
    • Viaggio in Toscana. Alla scoperta dei prodotti tipici
    • In viaggio con Kapuscinski
    • Viaggio in Erzegovina
    • L’Isola lontana dal mare
    • Una via di pace. In viaggio fra Israele e Palestina
    • Piombino
  • Reportages
    • Etiopia
      • Dancalia
      • La valle dell’Omo e l’Occidente etiopico
      • L’altopiano della storia
      • Lalibela Gerusalemme d’Africa
      • Sulle orme di Rimbaud
    • Mediterraneo
      • Trieste
      • Alessandria in Egitto
      • Marsiglia
      • Algeri
    • Israele Palestina
      • Akko
      • Haifa
      • Nablus
      • Fabbricare il sapone a Nablus
    • Libia
      • Edeyen di Murzuq
      • Ghadames è un gioco
    • Tanzania
      • Pemba – L’isola dei chiodi di garofano
      • La Terra dei Masaai
    • Amazzonia – La riserva di Mamirua
    • I Sassi di Matera
    • Praga – Il Golem
    • Pellegrinaggio a Polsi
    • Aspromonte
    • Accettura – La festa del Maggio
    • I campanacci di San Mauro Forte e le Maschere di Tricarico
    • Garibaldi i Mille e la Sicilia orientale
    • Gerusalemme
    • I sikh della pianura padana
    • Viaggio in Erzegovina
    • Val Borbera Val Curone
    • Roscigno, Ghost Town
    • Argentina – Il mondo delle Ande
    • La Val di Non La Valle delle Mele
  • Stories
    • In taxi-brousse con Ryszard
    • Il ritorno di Bob Marley
    • 162 chilometri. Viaggio fra Israele e Palestina
    • Ho sempre appresso un semino di baobab
    • Ogni mattina, Nablus
    • Battifuoco a Bamako
    • Caminante…
    • Lo specchio di Alexandrine
    • Garibaldi
    • In cerca di un altro Egitto
  • Covers
  • Exhibitions
    • Donne d’Africa
    • Amazzonia
    • San Casciano Mon Amour
    • Nella terra dove gli alberi viaggiano…
  • I tempi di Linus
    • Gli uomini dalle suole di vento
    • Mostar, Anno Zero
    • Ultima speranza alla Fine del Mondo
    • Timbuctu
    • Accadde al caffé Amir
    • La ragazzina che voleva fare l’ala sinistra
  • Links
  • Viaggi

Galizia

A piedi In evidenza Racconti di viaggio 

Caminos.8/Contrabbandiere di castagne

20 Ottobre 2019 Andrea Semplici 0 commenti A Guarda, Caminha, cammino portoghese, Galizia, Oia, Portogallo, Puerto de Mougás, rio Minho, Santa Maria di Oia, Spagna

Nessuno, tranne la catalana e l’italiano, vuole mettere il naso fuori. I chicos compulsano le previsione del tempo e non

Leggi tutto
A piedi In evidenza Racconti di viaggio 

Caminos.7/In Kurdistan, a Barcellona, in Libano, in Cile, in Ecuador…

19 Ottobre 201919 Ottobre 2019 Andrea Semplici 0 commenti Aguncheiro, As Marinas, Baiona, Barcellona, Cabo Silleiro, cammino portoghese, Ecuador, Galizia, Kurdistan, Libano, Puerto de Mougás, San Pedro de Ramallosa, Spagna

Stanza 207, secondo piano (il secondo piano ‘significa’, dopo sette ore di cammino), scendo le scale al mattino, ho aspettato

Leggi tutto
A piedi In evidenza Racconti di viaggio 

Caminos.6/Compagno Oceano

17 Ottobre 201917 Ottobre 2019 Andrea Semplici 0 commenti cammino porto, Galizia, Joe Cocker, Modica, Oceano, Pazo Pías, Piero Guccione, Ramallosa, Vigo, With a little helps from my friends

Non ci posso credere. Appollaiato su un seggiolino aereo provo a scrivere in una taberna di Ramallosa, paese oceanico del sud

Leggi tutto
A piedi In evidenza Racconti di viaggio 

Caminos.5/ La felicità è un cocido gallego

17 Ottobre 2019 Andrea Semplici 0 commenti cammino portoghese, Clabobo, Costa Rica, Galizia, Los Chiles, Redondela, Senda de Auga, Spagna, Vigo

Un bicchiere di vino. Il cocido gallego merita un vino rosso. Un Ribeiro. Non ci speravo più, dopo non essere

Leggi tutto
A piedi Italia Racconti di viaggio 

Caminos.3/Niente paura (fra gli eucalipti)

15 Ottobre 201915 Ottobre 2019 Andrea Semplici 0 commenti Armenteira, Camborro, cammino portoghese, Galizia, Pontevedra, Spagna

Avevo bisogno che qualcuno, nella solitudine di un bosco di eucalipti (un invasione di questi alberi, crescono in fretta, disseccano

Leggi tutto
A piedi In evidenza Racconti di viaggio 

Caminos.2/Piove sempre ad Armenteira.

14 Ottobre 2019 Andrea Semplici 0 commenti Armenteira, camino de Santiago, cammino portoghese, furancho, Galizia, Salnés, Spagna

La notizia della tua morte, Hevrin, non sta in vetta ai giornali che cerco di leggere. Mi prendo la pioggia.

Leggi tutto
A piedi Cammini In evidenza Racconti di viaggio 

In direzione contraria/Santiago, gli amici della churreria di Rua San Pedro

13 Ottobre 2019 Andrea Semplici 0 commenti Caffè Derby, cocido gallego, Cuarto Peixigo, Galizia, Josè Saramago, Mercado de Abastos, Ricard Terrè, rua san pedro, San Giacomo, Santiago de Compostela, Seminario Menor

Un treno colorato, colmo di studenti, mi porta a Bergamo. Si comincia un andare da Bergamo? Sì, se c’è un

Leggi tutto
A piedi Racconti a piedi 

Ho lasciato…

14 Novembre 2018 Andrea Semplici 0 commenti camino portoghere, Cammino di Santiago, Finisterre, Galicia, Galizia, Pradón, rio Ulla, rua san pedro, Santiago de Compostela, Vilanova de Arousa

Sono passati solo cinque giorni. Non ho controllato quanti passi ho fatto in questi pochi giorni. Mi mancano i venti

Leggi tutto
A piedi Racconti a piedi 

Il primo passo.6, Santa Mariña-Negreira/Piove

30 Ottobre 201831 Ottobre 2018 Andrea Semplici 0 commenti Cammino di Santiago, Galicia, Galizia, Matera, Negreira, Pirenei, Santa Mariña, Zas

Pioggia. Pioggia. Pioggia. E la fatica di tirar fuori la mantella. Pioggia. Ombrello verde del Costa Rica. Sono sempre il

Leggi tutto
A piedi Racconti a piedi 

Il primo passo.5, Dumbria-Santa Mariña/Un sassolino nelle mie tasche

29 Ottobre 201829 Ottobre 2018 Andrea Semplici 0 commenti Camino di Santiago, Dumbria, Galicia, Galizia, Lago, Oliveiro, Santa Mariña

Che sia un messaggio di Julio? Un sassolino da usare? Per il Gioco del Mondo? Al bivio per Oliveroa, un

Leggi tutto
Pagina 1 di 212»

Articoli recenti

  • Da quanto tempo sono qui?
  • ‘Io mistero della speranza’
  • Irregolarità
  • Vorrei raccontare le storie che non posso dire
  • ‘Non amo lasciare le cose a metà’

Archivi

Tag

Accettura Addis Abeba Afar Alessandria del Carretto Aliano Awash Calabria Camerino cammino portoghese Costa Rica Danakil Dancalia Ernesto Cardenal Erta Ale Esyo Ethiopia Etiopia European Spirit Youth Orchestra Festa della Bruna Firenze Franco Arminio Galizia Gioconda Belli Granada Hamed Ela Igor Coretti il gioco del mondo Julio Cortazar Lalibela Lucania Managua Matera Montevideo Nicaragua Paolo Rumiz Parco del Pollino Piana del Sale Pollino Portogallo Puglia Rayuela Riti arborei Solentiname Tamburi di Pace Uruguay

Commenti recenti

  • Gaetano Calabrese su ‘Io mistero della speranza’
  • Andrea Semplici su ‘Io mistero della speranza’
  • Gaetano Calabrese su ‘Io mistero della speranza’

Categorie

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2021 Andrea Semplici. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più