Cammini Materani.3/Le Murge, gli orizzonti, mandorli, discariche, vigneti, cancelli, fichi, i cieli sfuggono
Ci sono sempre (almeno quando ci passo io) gli ortolani e i contadini, sulla piazza di Gravina. Hanno buone verdure,
Leggi tuttoCi sono sempre (almeno quando ci passo io) gli ortolani e i contadini, sulla piazza di Gravina. Hanno buone verdure,
Leggi tuttoLa facciata del santuario benedettino di Picciano, alle porte di Matera, è latinoamerica. Alle sei e quarantatré del mattino di
Leggi tuttoLa ragazza che canta. ‘Sarà difficile lasciarti al mondo’. Attorno vi sono passanti. Ma lei canta verso il canyon,
Leggi tutto